Epithelantha

  1. 1
    Epithelantha rufispina (grey-reddish or brownish spines)
    Prezzo:
    9,90 €
    Piccolo cactus che, invecchiando, ramifica e assumendo una forma leggermente allungata. Spine corte e appressate, grigio-rossastre o marroni, nella sommità degli esemplari maturi. All’apice, dalla lanugine, emergono fiori rosa-crema.
  2. 2
    Epithelantha micromeris v. densispina L661 Sierra de la Paila, Coahuila, Mexico, 1200-1700m
    Prezzo:
    9,90 €
    Cactus globoso in miniatura con spine bianco-grigiastre innocue, pettinate e aderenti ai lati del fusto. Fiori rosa delicati seguiti da frutti rossi decorativi.
  3. 3
    Epithelantha bokei KSM735 Ocampo, Coahuila, Mexico (PINK FLOWER)
    Prezzo:
    16,50 €
    Piccolo cactus dalla perfetta fattura. Le minuscole spine creano un ricamo così fitto e aderente da rendere il fusto liscio al tatto. I deliziosi fiori rosa completano un'opera d'arte naturale tra le più raffinate del genere.
  4. 4
    Epithelantha micromeris
    Prezzo:
    3,60 €
    Cactus nano, globoso con centro infossato, che appare bianco-grigiastro per le innumerevoli spine fittamente impaccate che lo ricoprono totalmente. I piccoli fiori rosa lasciano posto a vistosi frutti rossi, in netto contrasto con il con il corpo chiaro.
  5. 5
    Epithelantha polycephala (red spines form)
    Prezzo:
    12,00 €
    Minuscola specie con tendenza ad accestira. Rami allungati e sottili (1–3 cm di diametro), con spine beige; le più lunghe emergono dall’apice lanoso e hanno punta color ruggine.
  6. 6
    Epithelantha bokei
    Prezzo:
    12,00 €
  7. 7
    Epithelantha unguispina MK135.421 Monterey, Nuovo Leon, Mexico
    Prezzo:
    13,50 €
    Cactus in miniatura grigio-perla con texture ruvida. Gli esemplari giovani presentano solo spine radiali bianche; ma con l'età sviluppano spine centrali allungate a punta nera. I fiori rosa, sono insolitamente grandi.
  8. 8
    Epithelantha pachyrhiza v. parvula
    Prezzo:
    15,00 €
    Rara varietà con corpi compatti. Durante la stagione vegetativa, produce alternativamente spine centrali corte e lunghe, di colore rossiccio con toni grigio-violetti. Questa alternanza annuale crea un caratteristico motivo ad anelli sovrapposti.