-
1
Peculiar species distinguished for its small sized yellowish blooms, very short flattened foliaceous central spines and few radial spines.
-
2
-
3
Echinofossulocactus (Stenocactus) mix, various forms in assortment. Variable and beautiful specimens.
-
4
-
5
-
6
Spine lunghe, piatte e cartacee. Pianta bellissima anche senza fiori, che sono bianchi con una linea rosa al centro dei petali.
Nota: E. erectocentrus SB286 era precedentemente classificato come E. multicostatus, E . zacatecasensis ed E. phyllacanthus.
-
7
-
8
-
9
-
10
Da giovane sviluppa areole ricche di spine, poi gradualmente ridotte a 3-5. La fioritura bianca è impreziosita dalla linea porpora al centro di ogni petalo, creando un elegante effetto a righe.
-
11
-
12
Fiori di colore rosa-violaceo e spine molto belle!
-
13
Cactus globulare con costolature strette e sinuose. Spine radiali vitree biancastre contrastano con le tre spine centrali marroni appuntite, di cui quella mediana è caratteristicamente appiattita.
-
14
Thirteen ribs, flat, strong spines, = MK111.37, PP959
-
15
Numerose coste ondulate, fiori bianco-rosa con una linea mediana più scura.
Note: Corrisponde a E. phyllacanthus v. violaciflorus e E. dichroacanthus delle liste precedenti.
-
16
-
17
Pianta maestosa che sviluppa spine centrali appiattite e larghissime, elegantemente curve verso il centro.
-
18
-
19
Echinofossulocactus dichroacanthus typically has 3 strong flattened central spines and 4-6 glassy-white radial spines.
-
20
Corpi verde pallido, con spine dense, lunghe e sottili che vanno dal grigio al giallo-marrone; solo alcune hanno spine gialle. Fiori giallastri. La forma "spinosus" ha spine centrali più robuste.
-
21
Piccolo cactus con numerose coste sottili e ondulate, armate di spine centrali prominenti e robuste. In primavera produce fiori rosa pallido con striature più scure!
-
22
Spine superbe, con spine centrali appiattite!
-
23
Sulphur yellow spines. Cactus globulare con numerose costolature strette e ondulate. Spine radiali bianco-ialine e 3-7 spine centrali giallo zolfo piatte e affilate, di cui quella mediana è più robusta.
-
24
Echinofossulocactus (Stenocactus) con corpo variegato, una mutazione rara in natura. Gli esemplari variegati vengono selezionati e venduti singolarmente. La comparsa di queste piante è imprevedibile e sporadica.
-
25
Cactus globulare con coste ondulate e fittamente impaccate. Spine lunghe e cartacee, bianche, gialle, rosse o nere, con tre centrali non anulate (quella mediana appiattita). Fiori bianco-rosati con venatura violacea. Variabilità estrema tra esemplari.
-
26
Fusti ricoperti da lunghe spine centrali nere, appiattite e rivolte verso l'alto, che contrastano con le numerose costolature ondulate. Tra gli Echinofossulocactus è senza dubbio uno tra quelli con la spinagione più spettacolare e decorativa.