-
1
-
2
Bellissima specie in miniatura, con abbondanti fiori rosa carico.
Molto grazziosa comunque anche quando non in fioritura.
-
3
Spine simili a lunghi capelli bianchi, pianta magnifica.
-
4
Cultivar particolarissima e diffente da tutte le altre con corpo viola e spine pettinate gialle. Splendida pianta.
-
5
-
6
Bellissima forma selezionata con epidermide viola scuro. Pianta unica e inconfondibile.
Esemplari in vasetto quadrato del 6x6 cm, SU RADICI PROPRIE.
-
7
Bella varietà, ammirata per le attraenti spine rosso mogano e per gli abbondantissimi fiori porpora chiaro in primavera (Dalla località tipica)
-
8
Piccola pianta accestente che forma, soprattutto in coltivazione, gruppi con molte teste. Il clone in vendita produce fiori color magenta brillante.
-
9
-
10
Sulcorebutia arenacea, is a choice solitary, user-friendly cactus, with perfectly neat, symmetrical spination and profuse yellowish-orange flowers (or rarely magenta). The spines are pectinate and held so tightly that give a sandy effect.
-
11
Two-tone flowers. Nice.
-
12
-
13
Un gioiello delle Ande! Areole bianche allungate e spine a spina di pesce che sembrano ricamate. In fioritura, esplode in fiori che presentano una gamma cromatica dal porpora al rosso con un cuore bianco. Specie molto decorativa.
-
14
Sulcorebutia breviflora is a very free flowering most attractive cactus. It distinguish for the very numerous yellow blooms. It clusters heavily in cultivation producing a nice patch over time.
-
15
-
16
-
17
Sulcorebutia mairanana is a nomen nudum (undescribed name) used in Karel Kníže catalogue (field number KK1811) to indicate a plant from Mairana in Bolivia. This controversial plant probably correspond to Sulcorebutia albissima (a form of Rebutia mentosa).
-
18
Sulcorebutia totorensis is a dwarf globose cactus up to 7 cm tall and 6 cm in diameter, at first solitary and later branching from the base. The epidermis is dark green. The spines are brown almost black. The flowers are deep purple red.
-
19
-
20
Mix di Sulcorebutia (varie specie, ibridi e cultivar da seme). Ogni esemplare è esclusivo,
caratterizzato da forme, spine e fiori dai colori diversi.
-
21
Red to purple flowere with often a paler center.
-
22
-
23
-
24
The flowers cluster around the lower part of the stem, they are purple to purplish red or dark red and clover-shented. The spines are short comb-like, spreading out and bent towards the body.
-
25
-
26
-
27
-
28
-
29
Spine corte e pettinate dal giallo-beige al marroncino chiaro, con basi più scure. Crescita vigorosa e accestimento rapido, sviluppa cuscini compatti ricchi di numerose teste.
-
30
Elegant plant with bright carmine red flowers.
-
31
-
32
Spine morbide e curve, in tonalità gialle o marroni. Produce fiori appariscenti, solitamente rosa intenso, raramente gialli.
-
33
Miniature cactus with pectinate spines. Flower purple or yellow.
-
34
Sulcorebutia radekii spec. nova LH1523 North of Ayapampa, North-West of Mizque, GPS 17°44.19'S; 65°37.48'W, Cochabamba, Bolivia, 3609m (Syn: Sulcorebutia steinbachii radkae n. prov.)
-
35
Spine davvero attraenti! Ambra-giallo fino a rosso volpe, ritorte e che avvolgono il corpo piatto e piccolo. Fiori giallo-arancio – una varietà stupenda!
-
36
Un cactus perfetto, quasi disegnato! Corpo grigio-verde metallico con riflessi violacei, punteggiato da areole bianche lineari e spine a pettine nerissime, simili a lische di pesce, che creano un affascinante contrasto cromatico e strutturale.
-
37
Globulare, poi ramificato; epidermide da verde a bronzo-porpora. Coste divise in tubercoli ellittici grandi. Areole ampie, ricoperte di feltro marrone chiaro. Spine radiali dorate-marroni. Fiori gialli, giallo-oro o arancioni.