-
1
Cultivar giapponese facilmente identificabile per le areole lanose interconnesse da una linea feltrosa lungo le costolature. L'epidermide liscia è di colore verde uniforme, senza puntini, il che esalta il contrasto con le linee chiare.
-
2
Questo ibrido unisce i tratti distintivi di A. myriostigma cv. ONZUKA, con corpo a cinque coste e grandi puntini bianchi, e di A. ornatum, dalle coste più acute e spine presenti nelle areole. Il risultato è una pianta con aspetto intermedio.
-
3
Forma speciale con sole 5 coste, caratteristica rara in Astrophytum asterias e molto ricercata dai collezionisti. Gli esemplari selezionati presentano anche grandi macchie tipiche del cultivar SUPERKABUTO. Ogni esemplare è diverso dall'altro.
-
4
Gli ibridi di Astrophytum caput-medusae hanno tubercoli più grandi, gialli e verdi, che in inverno acquisiscono una piacevole tonalità arancione, con una crescita vigorosa e robusta. Esemplari innestati, davvero splendidi.
-
5
Astrophytum myriostigma "tricostatum nudum" è una cultivar affascinante caratterizzata da sole tre coste e dall’assenza delle tipiche macchie bianche. L’epidermide liscia mostra tonalità variabili dal verde al verde-grigiastro o verde-malva.
-
6
Forma classica di A. asterias cv. SUPERKABUTO. Diametro 4-5 cm, piante da seme di cica 5 anni di età su radici proprie.
-
7
Esemplari selezionati di A. asterias cv. SUPERKABUTO, solo piante con grandi macchie bianche e disegni particolari. Diametro 4-5 cm, piante da seme di cica 5 anni di età su radici proprie.
-
8
Mix di forme e cultivar di Astrophytum capricorne, una specie estremamente variabile e dal fascino unico. Ogni pianta è diversa dall’altra, con corpi verdi o punteggiati in bianco e spine di diversa consistenza e colori.
-
9
Cactus di notevole bellezza e originalità, con corpo verde e lunghissime spine dorate, flessibili e sinuose. I grandi fiori gialli con gola rossa aggiungono un tocco spettacolare, completando l’effetto ornamentale.
-
10
Ibridi AS-CAP – Incrocio tra A. asterias (pianta madre) e A. capricorne (impollinatore). Fiori grandi con petali giallo-perla e gola rosso vivo. Coste rialzate ma con corte spine con la compattezza di asterias e la definizione di capricorne. Bellissime.
-
11
Bellissimi esemplari selezionati con sviluppo tetragonale (forma quadricostatum), dall’epidermide debolmente punteggiata che forma disegni elaborati. L’effetto visivo è elegante e ricercato.
-
12
L'Astrophytum ornatum è la specie più grande e facile da coltivare ed anche quella di crescita più veloce. Sferica da giovane diventa colonnare da adulta, alcuni esemplari sviluppano attraenti costolature a spirale.
-
13
Piante con epidermide verde e priva di puntini (nuda) che mette in risalto le areole bianche. Fiori grandi giallo-crema con riflessi madreperlati e gola rosso. Alcuni esemplari con fiori rosati.
-
14
L'Astrophytum capricorne v. niveum, dal nome latino "niveum" (neve), ha un corpo bianco ricoperto di puntini candidi che si intensificano al sole. Fiorisce abbondantemente in estate con fiori gialli e gola rossa, creando un affascinante contrasto.
-
15
Pianta dalla geometria perfetta con quattro costole simmetriche invece di cinque. Molto bella e caratteristica.
-
16
-
17
Almost white body, nice large yellow flower.
-
18
Astrophytum coahuilense with five ribs, has a surprising similarity to Astrophytum myriostigma. However, it is different in all characteristics regarding flower, fruit and seed. Flowers are yellow with a red center (like those of Astrophytum capricorne).
-
19
-
20
Astrophytum capricorn v. Crassispinoides is a form of A. capricorne v. minor flowering with a pure yellow flower. The spines are creamy white, yellowish or tan, thin, soft and curled. It is really beautiful and unmistakable even without flowers.
-
21
-
22
"Onzuka Ranpo-gyoku". ONZUKA has fabulous markings that varies considerably from plant to plant, and also plants change their appearance in age and they are full of surprises as they grows. The “quadricostatum” form has 4 ribs instead of 5.
-
23
-
24
Piante a 5 coste simili all'A. myriostigma, ma con fiori, frutti e semi diversi (simili all'A. capricorne). Il fusto è ricoperto da una fitta punteggiatura lanosa che dona un effetto "vellutato".
-
25
This plant is an example of crossbreed involving Astrophytum coahuilense x Astrophytum asterias; the resulting interspecific F1 hybrid shows intermediate characteristic from both the parents, the 5 ribs are inherited by the female parent.
-
26
Hybrid A. asterias 'Superkabuto' x A. capricorne. This hybrid inherited large white spots from “Superkabuto”.The ribs are also noticeably raised, clearly indicating kinship with A. capricorne. The flower are also very beautiful.
-
27
"Fukuryu Rampowgyoku". FUKURYU is a Japanese word that would mean presence of additional ribs. It forms small extra ribs, usually these additional ribs have not areoles and develops on the lateral side sandwiched between two contiguous true ribs.
-
28
-
29
-
30
-
31
-
32
Ibrido interspecifico F1 tra Astrophytum asterias e A. coahuilense. Mostra caratteristiche intermedie tra i genitori, con un numero di costolature variabile (5-8). Esempio affascinante di incrocio tra specie diverse dello stesso genere.
-
33
Questo cultivar differisce dagli ibridi OR-MY standard per l’assenza o quasi totale mancanza di puntini pianchi, mostrando un colore uniforme verde brillante, verde-blu, grigio-verde o verde-malva, a seconda dell'esemplare.
-
34
The woolly areoles on the ribs have a felty line between them so it seems like the areoles are connected with each other.
-
35
Corpo stellato verde, con zone variegate dal giallo al rosa-viola. Ogni pianta è particolare, con una combinazione di colori e pattern che la rendono unica.
-
36
Piante variegate con settori, chiazze o striature con due o più colori. Gli esemplari a corpo variegato sono molto ricercati. Ogni pianta è diversa e unica nel suo genere.
-
37
Astrophytum asterias is small, round, spineless and squat cactus. The disc-shaped body is divided into 8 ribs, greenish-brown and may appear speckled from its covering of white scales. The flowers of this cactus are yellow with red red bases.
-
38
Astrophytum myriostigma var. subnudum (partially naked form) is similar to A. myriostigma nudum, but deviates from it for having only a few white spots. The spots often form nice patterned designes on the dark green body.
-
39
-
40
Astrophytum senile is a variety of A. capricorne that has beautiful yellow flowers with a red center and long flexible spines so densely wrapped that the body is barely visible and looks like a bundle of dry grass.
-
41
Ibridi da impollinazione controllata tra ♀A. asterias "SUPERKABUTO" e ♂A. coahuilense. Tipicamente con 8 coste più affilate rispetto al "SUPER KABUTO" (segno dell'influenza del coahuilense), con un'affascinante copertura di larghi punti lanuginosi.
-
42
Piante variegate con settori, chiazze o striature con due o più colori (crema, giallo, arancio o rosa su fondo verde). Le piante con il corpo variegato sono molto apprezzate. Estremamente variabili.
-
43
(Tipo B - HEKIRAN FUKURYU + RURI KABUTO) Il termine giapponese FUKURYU indica la presenza piccole protuberanze costolari laterali, prive di areole, che si sviluppano tra due costole principali. Mentre RURI si riferisc ai corpi lisci senza puntini.
-
44
This particular cultivar differs from the typical A. asterias due to the starry rather than rounded stem and the large felted areoles. The skin is dull green and smooth.
-
45
La varietà giapponese HAKU-JO si distingue per le areole ricoperte di una peluria lanuginosa, che creano una doppia linea feltrosa lungo le coste, facendo sembrare che le areole siano unite tra loro.
-
46
-
47
Rare variety that combines the irregular ribs of FUKURYU with the felt lines of HAKU-JO on the edge of the ribs. As the plants get older they become more and more beautiful.
-
48
(Tipo B - HEKIRAN FUKURYU) Riconoscibile per le tipiche escrescenze tra le costole. "Multicostatum" indica la presenza di 6-7 (o più) coste.
-
49
Rara selezione di Astrophytum che combina nella stessa pianta la forma a 3 coste (tricostatum) con le fitte macchie bianche irregolari, tipiche della puntinatura ONZUKA. Piante speciali, molto ricercate dai collezionisti. Ogni esemplare presenta un dise
-
50
Plants obtained by controlled pollination of Astrophytum myriostigma x Astrophytum ornatum. Ribs are sharp usually 5 (like in A. myriostigma) spineless or with variable spines. This hybrid are strong growing. The flower are also very beautiful.
-
51
Plants obtained by controlled pollination of ♀Astrophytum asterias x ♂Astrophytum senilis aureum. Ribs sharp with very short spines and yellow woolly areoles. As the plant ages the areoles become more and more large, woolly and colourful.
-
52
Piante ottenute da impollinazione controllata tra ♂Astrophytum senilis aureum e ♀Astrophytum asterias. Presentano costolature marcate, spine evidenti e areole lanose gialle. Con il tempo, le areole si ingrandiscono e intensificano il colore e la lanosità.
-
53
Splendida variante della celebre cultivar Lotus Land, caratterizzata da una crescita esplosiva: produce nuovi germogli da quasi ogni areola!
-
54
-
55
Ibrido tra A. capricorne e A. asterias ‘Superkabuto’ che unisce le caratteristiche più distintive di entrambi i genitori: grandi macchie bianche dal ‘Superkabuto’ e le costolature in rilievo dal capricorne.
-
56
Selected form with very elongated tubercles. Graceful and distinctive. Grown from seed, quite variable. Japanese cultivar still quite rare in collection, seldom offered for sale.
-
57
-
58
Incrocio tra A. asterias "SUPERKABUTO" x A. myriostigma "ONZUKA". L’ibrido F1 mostra caratteristiche intermedie ed è piuttosto raro perché queste specie raramente producono semi vitali. Con il tempo, sviluppa motivi molto belli.
-
59
Un eccezionale ibrido tra Astrophytum caput-medusae e A. myriostigma, caratterizzato da tubercoli più corti e più robusti rispetto a A. caput-medusae. Estremamente raro, con disponibilità limitatissima. Esemplare innestato.
-
60
Thin, elongated tubercles, mottled with yellow and green, which take on a lovely pinkish-red hue in winter. Grafted plants, very beautiful.
-
61
Una vera bizzarria botanica! 'Cernobyl' stupisce con le sue tante coste arrotondate e una crescita esplosiva. Numerosi germogli lanosi spuntano ovunque - dalle areole e persino tra le coste. Per chi ama le piante dall'aspetto alieno! Innestato/grafted
-
62
Bellissimo cultivar giapponese con caratteristici chiazze bianche simili a nuvole sul corpo della pianta. L’epidermide è liscia e verde. L’effetto complessivo è grafico e delicato.
-
63
Un Myriostigma da sogno! I puntini cotonosi sono così fitti da formare una copertura continua che avvolge il corpo. L’effetto è delicato, elegante e ipnotico, con una texture uniforme e vellutata che cattura lo sguardo in ogni dettaglio.
-
64
Ibridi straordinari risultato di complessi incroci tra diverse specie di Astrophytum (es. asterias, capricorne, myriostigma) e mutazioni come Superkabuto, Onzuka o Fukuryu. Ogni esemplare è unico, con combinazioni imprevedibili di disegni, forme e colori.
-
65
Varietà particolare che si sviluppa ramificandosi, generando nuovi getti dalle areole e creando, col tempo, piccoli cespi.
-
66
Frutto dell’incrocio tra A. capricorne e Astrophytum asterias 'Superkabuto', questo ibrido mostra vistosi punti bianchi ereditati da 'Superkabuto', mentre le 5 coste prominenti richiamano chiaramente A. capricorne. Produce fiori gialli con centro rosso.
-
67
(Tipo B - HEKIRAN FUKURYU) Riconoscibile per le tipiche escrescenze tra le costole. Le piante variegate esibiscono chiazze o striature policrome, creando esemplari irripetibili e particolarmente ricercati.
-
68
Tipo A: foma con piccole costole extra parzialmente sviluppate. Di solito, queste piccole costole aggiuntive non raggiungono l'apice della pianta, non presentano areole e si sviluppano sul lato laterale, posizionate tra due vere costole contigue.
-
69
Pianta con costole affilate verde/bluastro a volte tinte di porpora e senza puntini bianchi. Spine giallo oro o ambra, lunghe e rivolte in tutte le direzioni, così fittamente avvolte a nido che il corpo è appena visibile e sembra un fascio di erba secca.
-
70
Spine lunghe di colore marrone-dorato e fiori gialli.
-
71
Questi ibridi di Astrophytum uniscono gli ampi punti bianchi dell'A. asterias "SUPER KABUTO" con la texture lanosa a “fiocco di neve” tipica dell'A. coahuilense. Le 5 coste simmetriche creano un equilibrio perfetto tra geometria e bellezza.
-
72
Ibridi selezionati da impollinazione controllata (♂ A. senilis aureum × ♀ A. asterias), con genitori glabri. Coste affilate, verde brillante, areole lanose gialle e spine dorate. Con l’età, le areole diventano più grandi, soffici e vivaci.