Mix di Echinofossulocactus (Stenocactus), in assortimento, comprendente diverse specie e ibridi coltivati da seme. Ogni pianta è unica, con forme, spine e colori dei fiori differenti tra loro.
Fusti tondeggianti con circa 35 costolature sottili dai margini ondulati e apice depresso e lanoso bianco. Spine radiali setolose, quasi trasparenti, bianco-crema; spine centrali più spesse, lunghe e giallo-ambra o marrone.
Spine lunghe, piatte e cartacee. Pianta bellissima anche senza fiori, che sono bianchi con una linea rosa al centro dei petali.
Nota: E. erectocentrus SB286 era precedentemente classificato come E. multicostatus, E. zacatecasensis ed E. phyllacanthus.
Molteplici coste dalle linee ondulate, sormontate da spine centrali lunghe e robuste. I fiori presentano petali chiari, madreperlacei, ciascuno con una linea centrale più scura e un cuore rosa chiaro che conferisce al fiore un delicato effetto sfumato.
Da giovane sviluppa areole ricche di spine, poi gradualmente ridotte a 3-5. La fioritura bianca è impreziosita dalla linea porpora al centro di ogni petalo, creando un elegante effetto a righe.
Cactus sferico con coste dai margini ondulati. Areole bianche con 5-12 spine, la superiore appiattita e larga, di colore rosso-bruno. In primavera produce fiori giallo pallido-rosa, con una striatura porpora-rossastra su ogni petalo.
Bellissimo Echinofossulocactus con lunghe spine centrali arcuate, che si curvano elegantemente verso il centro della pianta, creando un effetto armonioso e scultoreo.