Copiapoa echinoides KK607 Totoral, Chile 200-300m

Copiapoa echinoides KK607 Totoral, Chile 200-300m
  • Copiapoa echinoides KK607 Totoral, Chile 200-300m
  • Copiapoa echinoides KK607 Totoral, Chile 200-300m
  • Copiapoa echinoides KK607 Totoral, Chile 200-300m
  • Copiapoa echinoides KK607 Totoral, Chile 200-300m

Copiapoa echinoides KK607 Totoral, Chile 200-300m

PIANTA SPECIALE – Copiapoa echinoides KK607, esemplare di 17 anni con spine robuste e crescita lenta. Una rarità per veri collezionisti, resistente e affascinante.
CodiceDisponibilità
SP16161
Prezzo:
€ 55,00
Listino:
Risparmi:
(%)
Codice
Prezzo
Disponibilità
Quantità
SP1616
€ 55,00
1

Descrizione

Dimensioni: Altezza 18 cm, diametro 7,5 cm.
Età: 17 anni.

PIANTA SPECIALEIl Copiapoa echinoides KK607 è un cactus straordinario, frutto di una crescita lenta e costante per ben 17 anni. Questo esemplare presenta un fusto verde scuro solcato da profonde costolature e ricoperto da spine robuste, che variano dal grigio chiaro al marrone scuro. Originario delle aride regioni del Cile, si è adattato perfettamente a condizioni estreme, sopravvivendo grazie alla sua incredibile capacità di trattenere l’umidità.

Le Copiapoa sono famose per la loro resistenza e longevità, e questo esemplare non fa eccezione. Con il tempo, potrebbe sviluppare una leggera pruina cerosa sulla superficie, caratteristica tipica del genere che aiuta a ridurre la perdita d'acqua e a proteggerlo dal sole intenso. In estate, può produrre piccoli fiori gialli, che emergono dalla sommità della pianta come un contrasto vivace alle sue spine robuste.

Coltivazione:

Il Copiapoa echinoides KK607 necessita di un’esposizione in pieno sole per mantenere la sua forma compatta e favorire la fioritura. Il substrato deve essere estremamente drenante, composto da sabbia, pomice e terriccio per cactus, per evitare ristagni idrici.

L’irrigazione deve essere minima: in primavera ed estate, bagnare solo quando il terreno è completamente asciutto. Durante l’autunno e l’inverno, sospendere quasi del tutto le annaffiature, poiché la pianta entra in riposo vegetativo. Resiste bene a temperature elevate, ma è sensibile al freddo umido, quindi va protetta dalle gelate e dall’eccessiva umidità invernale.

 

Grazie alla sua età avanzata e al suo portamento affascinante, questo esemplare di Copiapoa echinoides KK607 è una vera perla per collezionisti e appassionati di cactus rari.