-
x
Descrizione
Dimensioni: Vaso da 10 cm di diametro.
PIANTA SPECIALE – Il Lithops aucampiae è una delle varietà più affascinanti dei "sassi viventi". Questa succulenta unica si mimetizza perfettamente tra le rocce grazie alle sue foglie carnose, che presentano tonalità che vanno dal marrone al rosso-brunastro, spesso con intricate venature più scure. Questo design naturale è il risultato di un'evoluzione straordinaria che le permette di sopravvivere nei terreni aridi del Sudafrica. In autunno, il Lithops aucampiae si distingue per i suoi splendidi fiori gialli brillanti, che emergono dal centro delle foglie, creando un meraviglioso contrasto con il suo aspetto mimetico.
Coltivazione:
Il Lithops aucampiae necessita di un'esposizione soleggiata e di un substrato altamente drenante, come un mix di sabbia e perlite, per prevenire ristagni d'acqua. Questa pianta è estremamente resistente alla siccità e deve essere irrigata solo quando il terreno è completamente asciutto. Durante l'inverno, quando entra in dormienza, le annaffiature vanno sospese quasi del tutto per evitare marciumi radicali.
Uno degli aspetti più affascinanti della sua crescita è la sostituzione delle vecchie foglie con nuove: in questo periodo, è fondamentale non irrigare finché il processo non è terminato. Essendo adattata a climi aridi, sopporta bene temperature elevate, ma va protetta dalle gelate e dall'umidità eccessiva. Se coltivata in zone con inverni rigidi, è consigliabile tenerla in un luogo riparato.
Perfetto per chi cerca una pianta insolita e affascinante, il Lithops aucampiae è un piccolo capolavoro della natura, capace di sorprendere con la sua straordinaria capacità di adattamento e bellezza unica.