-
1
Fresh new species, long centrals. Flower creamy-white with bright pink throat.
-
2
-
3
Light green segments, with almost bare areoles or with a few thin spines. Some branches irregularly crested. It is a robust plant, easy to grow that forms large tufts in a short time.
-
4
Varietà giallo dorato. Testa unica Ø 1-2 cm. Disponibilità limitata. Stupendo! Innestato.
-
5
Un eccezionale ibrido tra Astrophytum caput-medusae e A. myriostigma, caratterizzato da tubercoli più corti e più robusti rispetto a A. caput-medusae. Estremamente raro, con disponibilità limitatissima. Esemplare innestato.
-
6
Thin, elongated tubercles, mottled with yellow and green, which take on a lovely pinkish-red hue in winter. Grafted plants, very beautiful.
-
7
Fusto grande, bluastro, molto attraente. Ha ottenuto il nome "multiflorum" (molto fiorito) per le sue vistose fioriture di fiori bianchi. Spine da 7 a 10, tutte radiali, leggermente appiattite, robuste, giallastre o biancastre, con la più lunga di 3 cm.
-
8
Beautiful Japanese cultivar with characteristic cloud-like white patches on the plant's body. Rare.
-
9
Extraordinary clone completely covered in white fur. Very few specimens available. Rare.
-
10
-
11
Ibridi straordinari risultato di complessi incroci tra diverse specie di Astrophytum (es. asterias, capricorne, myriostigma) e mutazioni come Superkabuto, Onzuka o Fukuryu. Ogni esemplare è unico, con combinazioni imprevedibili di disegni, forme e colori.
-
12
Very nice clustering stems with straight ribs and orange-red flowers.
-
13
Very different and easily distinguishable from other gymnocalicyum species. The new stems are light yellow-green, later grayish. Spines straight, yellow, thin, stiff, but elastic. Flowers white or light pink.
-
14
Sulcorebutia radekii spec. nova LH1523 North of Ayapampa, North-West of Mizque, GPS 17°44.19'S; 65°37.48'W, Cochabamba, Bolivia, 3609m (Syn: Sulcorebutia steinbachii radkae n. prov.)
-
15
Cute hybrid with pink-purple flowers.
-
16
As the name suggests, it is a robust cactus species characterized by thick ribs and raised tubercles with 5-7 rigid spines, one of them pointing downwards. Flowers white with a pink throat.
-
17
-
18
Reddish spines.
-
19
Clumping Echinocereus, forming low bushes with slender erect stem. It is generally uncommon in collections, but easy to grow and ready flowering. Large pink flowers in spring.
-
20
Body fresh green, branching. Spines, golden yellow to pale or dark amber. Flower golden yellow, shiny.
-
21
Varietà particolare che si sviluppa ramificandosi, generando nuovi getti dalle areole e creando, col tempo, piccoli cespi.
-
22
Very nice!
-
23
Winter hardy. This is one of the most hardy cacti, it survives outdoors even in Northern Europe, and without any protection. Clustering from the base.
Syn: Escobaria missouriensis v. similis
-
24
Coryphantha poselgeriana è una specie imponente con spine portentose, che ricorda nell'aspetto un Echinocactus horizonthalonius. Rara in coltivazione, presenta un fascino selvaggio e un portamento maestoso. Una vera perla per collezionisti.
-
25
Grows together with Mammillaria denudata and Thelocactus bicolor v. tricolor.
-
26
A volte, tra i semenzali normali nascono piante variegate con areee gialle. Sono esemplari rari, venduti singolarmente e senza certezza di disponibilita futura.
-
27
Variegated seedlings with green body streaked with yellow or orange. Each plant is different and unique.
-
28
Plants of the mountain population. Seedlings collected in habitat.
-
29
The white dots are very dense and merge to form an almost continuous white covering. Only few available.
-
30
This is the crested form of G. mandragora. Very few available, a real collector's item. GRAFTED.
Syn: Turbinicarpus mandragora f. cristata.
-
31
Short pectinated spines, very cute form. Rare.
-
32
Peculiar and rare variety with brown-purple epidermis, the intensity of the colors increases with exposure to sunlight and in winter with cooler temperatures. Pink-purple flowers.
-
33
Cactus colonnare di grandi dimensioni con fusti eretti che possono raggiungere notevoli altezze. Le spine giallastre formano una fitta copertura lungo le costolature, e diventano più colorate con l'esposizione alla luce solare diretta.
-
34
Clustering, brownish spines, long hairy flower tube, orange petals, nice!
-
35
Piante tozze e piatte, con spine curve in giù e robuste e un corpo verde-oliva o marrone scuro. Fiori corti e rosa chiaro! Davvero spettacolari!!!
-
36
Stem branching vigorously from the base, forming large clumps or cushions. In habitat, the bodies are much compact and very spiny. Flowers at the apex, long lasting, yellow with a subtle red mid-stripe or occasionally pinkish.
-
37
Green, pinkish grey to a deep purple body.
-
38
Sulphur yellow spines.
-
39
Gymnocalycium schickendatzii v. delaetii, affine a G. schickendantzii, ha tubercoli arrotondati e sporgenti. Corpo globoso, blu-verde o grigio-verde. Spine 6-7, curve, grigio-giallastre con punte rossicce, che sbiadiscono con l’età. Specie distintiva.
-
40
La forma "minima" è un clone crestato più sottile rispetto a quella standard, caratterizzata da dimensioni ridotte e una struttura snella, che la rende facilmente riconoscibile rispetto alla versione tradizionale. Solo pochi esemplari disponibili.
-
41
Corpo marrone e tubercolato con una radice fittonante profonda. Nel tempo, diventa quasi senza spine, apparendo liscia. In primavera produce fiori giallini che fanno un bel contrasto con il suo corpo scuro.
-
42
FUKURYU è una cultivar giapponese nota per la presenza di "costole/verruche" irregolari tra le costole principali. Le piante variegate presentano settori, chiazze o strisce con due o più colori. Gli esemplari con il corpo variegato sono molto apprezzati,
-
43
Rare, grass green, yellow soft spines, red and purple flowers.
-
44
Tipo A: foma con piccole costole extra parzialmente sviluppate. Di solito, queste piccole costole aggiuntive non raggiungono l'apice della pianta, non presentano areole e si sviluppano sul lato laterale, posizionate tra due vere costole contigue.
-
45
Pianta con costole affilate verde/bluastro a volte tinte di porpora e senza puntini bianchi. Spine giallo oro o ambra, lunghe e rivolte in tutte le direzioni, così fittamente avvolte a nido che il corpo è appena visibile e sembra un fascio di erba secca.
-
46
Grazioso! Fiori con sfumature che vanno dal rosa al viola, arricchiti da spine pettinate di un delicato rosa-beige. Ogni esemplare, durante la primavera, produce da 1 a 5 boccioli, donando una fioritura spettacolare e inconfondibile.
-
47
Lungo tubo floreale, graziosi fiori rosso-arancio. Con l'avanzare dell'età, le piante sviluppano un ramificazione basale, formando gruppi compatti.
-
48
-
49
Fusto appiattito, diviso in tubercoli arrotondati o romboidali. Spine radiali da 1 a 3, tendenti a diminuire con l'età. Fiori apicali bianchi con gola rosa carminio. Frutti bluastri.
-
50
Una pianta spinosa e cespitosa, con fusti robusti e spine aghiformi numerose. Le spine centrali sono più lunghe e affilate, da bianche a marrone con punta più scura. Fiori con tubo spinoso lungo e petali rosso-arancio.
-
51
Tra i semenzali normali, a volte compaiono piante variegate con aree gialle sull'epidermide. Questi esemplari sono rari. Le variegate vengono selezionate e vendute in piccole quantità, senza garanzia di disponibilità futura.
-
52
La forma "nuda" si riconosce per il corpo verde senza puntini bianchi. La HAKU-JO ha areole ricoperte da una linea feltrosa lungo le costolature, che da l'impressione che le areole siano unite tra loro.
-
53
Una varietà caratterizzata da spine bianche o bianco-crema. Le spine nuove possono presentare una tonalità rosa, che poi sfuma nel classico colore chiaro. Con il tempo, le piante diventano sempre più attraenti e bianche.
-
54
Spine radiali bianche, spine centrali marroncine e lanugine bianca tra i tubercoli. Fiori di colore porpora, lunghi fino a 12 mm.
-
55
Fusto compatto, appiattito, solitario o che si ramifica con il tempo, con molti tubercoli piccoli e ravvicinati. Spine radiali corte e bianche, spine centrali rosso mattone. Davvero splendida!
-
56
Varietà nana, con fusto solitario all'inizio ma che può diventare ramificato col tempo. Presenta spine corte, uncinate e di un bel rosso-mattone. Semplicemente magnifica!
-
57
Gli ibridi di A. coahuilense × SUPERKABUTO sono tra i più pregiati. Tra i semenzali standard possono apparire occasionalmente piante variegate, con zone gialle, bianche o rosa sull'epidermide.
-
58
Una forma bellissima e rara che alterna fasi di sviluppo con epidermide prevalentemente bianca a fasi con epidermide verde, creando nel tempo affascinanti disegni a stella. Innestato. Disponibile in quantità estremamente limitata.
-
59
Piccola cactacea geofitica dai toni insoliti. Fusto solitario che emerge appena dal terreno, di colore verde scuro opaco screziato di rosa, porpora o arancione. Ogni esemplare è unico, con variegature sempre diverse. Pianta affascinante.
-
60
Giovani esemplari di Melocactus con variegature gialle, bianche o rosa, ottenuti da seme. Ogni pianta è unica, con pattern e sfumature irripetibili. Tutti presentano combinazioni cromatiche rare, rendendo ciascuna pianta speciale ed unica.
-
61